ESGal

Presentazione

Il GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, insieme ai GAL Valli di Canavese e GAL ESCARTONS e Valli Valdesi hanno deciso di operare congiuntamente attraverso due macro-azioni:

1) azione di informazione e sensibilizzazione rivolta alle microimprese dei propri territori, attraverso la realizzazione di una brochure e di un manuale strutturato (linee guida) che spieghino cosa sono gli indicatori ESG e quali vantaggi possono apportare alle imprese;

2) la sperimentazione di un set di indicatori ESG ad un campione mirato di imprese operanti all’interno dei territori dei tre GAL, con la successiva creazione di uno strumento di calcolo (toolkit di calcolo ESG) che possa essere esteso ad altre imprese operanti nelle aree rurali.

Le attività sono inserite all'interno del Programma di Azione Annuale 2025 finanziato dalla Camera di Commercio di Torino, con l’obiettivo generale di contribuire al potenziamento della capacità delle microimprese in aree montane di reperire sul mercato finanziamenti e risorse, oltre che risorse pubbliche, agendo sulla sostenibilità sociale, ambientale e di governance.