Terzo laboratorio di co-progettazione nell’ambito dell’attività di accompagnamento PERCORSI DI BELLEZZA: rigenerazione dei paesaggi e degli spazi pubblici
Il terzo laboratorio si è occupato dell’Incremento della vivibilità: interventi di mitigazione del disordine spaziale. Si sono trattati…
SPAZI PUBBLICI DA RI-CREARE: avvio dell’attività di accompagnamento
ll 24 marzo si è tenuto l’evento di avvio dell’attività di accompagnamento SPAZI PUBBLICI DA RI-CREARE, previsto della…
Secondo laboratorio di co-progettazione nell’ambito dell’attività di accompagnamento PERCORSI DI BELLEZZA: rigenerazione dei paesaggi e degli spazi pubblici
Il 20 marzo si è tenuto il secondo laboratorio del percorso di accompagnamento “PERCORSI DI BELLEZZA. Rigenerazione del…
Primo laboratorio di co-progettazione nell’ambito dell’attività di accompagnamento PERCORSI DI BELLEZZA: rigenerazione dei paesaggi e degli spazi pubblici
Nell’ambito del percorso di accompagnamento “PERCORSI DI BELLEZZA. Rigenerazione del Paesaggio e Spazi Pubblici”, il GAL Valli di…
Bando “Produzione di energia termica da fonti rinnovabili ad uso collettivo”- le slide di presentazione del bando
Martedì 25 febbraio presso il GRAIES HUB di Lanzo T.se si è svolta la presentazione del Bando “Produzione…
“Conosciamo meglio la filiera del legno locale” – le slide di presentazione dell’incontro
Lunedì 17 febbraio 2025 presso il GRAIES HUB di Lanzo T.se si è svolto l’incontro “Conosciamo meglio la…
PERCORSI DI BELLEZZA: Restituzione della fase di ascolto
Si è conclusa la fase di ascolto prevista da PERCORSI DI BELLEZZA. Rigenerazione dei Paesaggi e degli Spazi…
NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL GAL
Lunedì 9 dicembre al Graies Hub di Lanzo T.se si è svolta l’Assemblea dei Soci del GAL, che…
Chiusura uffici del GAL per le vacanze Natalizie
Gli uffici del GAL rimarranno chiusi per le vacanze Natalizie dal 24 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025…
Avviso pubblico esplorativo per manifestazione di interesse
APERTURA: 13/12/2024
CHIUSURA: 27/12/2024PERCORSI DI BELLEZZA: Al via il percorso di rigenerazione dei paesaggi e degli spazi pubblici
Il GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone ha dato il via al percorso partecipativo “PERCORSI DI BELLEZZA.…
29 novembre 2024 – Incontro formativo: Il futuro è nelle tue mani accendilo responsabilmente!
Nell’ambito del progetto regionale di sensibilizzazione sulla filiera corta bosco-legno-energia, sono previsti incontri tecnici informativi per condividere le…
Presentazione del Bando per la creazione di nuove imprese in montagna – Lanzo Torinese, 25 settembre 2024
Il giorno 25 settembre presso il Graies Hub di via Monte Angiolino 6 a Lanzo Torinese è stato…
Business Club al Salone del Gusto!
Nel corso di Terra Madre Salone del gusto 2024, il Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio…
Contributi per le nuove imprese in montagna e Programma MiP – Lanzo Torinese, 25 settembre 2024
Il GAL avvia la propria Strategia di Sviluppo Locale (SSL) 2024-2027, mettendo a disposizione delle imprese e degli…
Evento 3 giugno – B2B delle Valli: Tre minuti per fare business, per conoscersi e fare affari insieme
3 giugno ore 19.00 – 21.00 Graies Hub, Via Monte Angiolino, 6 – Lanzo Torinese Uno spazio in…
Risorse aggiuntive per sostenere gli investimenti delle imprese turistiche
Il GAL Valli di Lanzo Ceronda Casternone ha ottenuto dalla Regione Piemonte delle risorse finanziarie aggiuntive per sostenere,…
Il territorio del GAL si amplia
L’Assemblea dei Soci del GAL ha approvato, all’unanimità, l’ingresso di 8 nuovi soci nella compagine societaria del GAL.…
La Regione Piemonte ha approvato la Strategia di Sviluppo Locale
La Regione Piemonte ha approvato ufficialmente la Strategia di Sviluppo Locale “CLIC – La transizione sostenibile del…
Approvazione dell’Assemblea dei soci del GAL della STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE 2023-2027
Martedì 10 ottobre l’Assemblea dei soci del GAL Valli di Lanzo Ceronda Casternone ha approvato all’unanimità la Strategia…
Animazione Territoriale per la nuova Strategia di Sviluppo locale 2023-2027: incontro con gli Amministratori dell’Area GAL
Il 26 settembre 2023 il GAL Valli di Lanzo Ceronda e Casternone ha incontrato gli Amministratori dei Comuni…
Animazione Territoriale per la nuova Strategia di Sviluppo locale 2023-2027: incontro con le imprese della filiera Bosco-Legno
Il GAL ha incontrato le imprese della filiera bosco-legno e gli amministratori dei 33 comuni del territorio GAL…
Animazione Territoriale per la nuova Strategia di Sviluppo locale 2023-2027: incontro con gli operatori turistici
Il 6 settembre 2023 presso il Graies Hub di Lanzo T.se il GAL ha incontrato le imprese turistiche…
Animazione Territoriale per la nuova Strategia di Sviluppo locale 2023-2027: incontro con le imprese della filiera legno
Il 27 giugno 2023 il GAL ha incontrato le imprese della filiera legno del territorio GAL per valutare…
Animazione Territoriale per la nuova Strategia di Sviluppo locale 2023-2027: incontro con i Comuni
Il GAL Valli di Lanzo Ceronda e Casternone si sta accingendo a redigere la nuova Strategia di Sviluppo…
On line il docufilm “I Maestri dei sapori delle Valli di Lanzo Ceronda e Casternone”
Il 16 giugno a Cantoira, in occasione della presentazione della XXIV edizione della Fiera dell’Artigianato tipico delle…
DACtive for future
Il 27 maggio ad Arvier si terrà il seminario finale del progetto DAC in cui verranno presentati i…
La piattaforma DAC
La piattaforma è uno dei principali risultati del progetto europeo Developing Active Citizenship, che il GAL sta portando…
Esito prova preselettiva Assistente Amministrativo
Il giorno mercoledì 5 aprile 2023 alle ore 14.30 presso il Graies Hub in via Monte Angiolino 6…
Selezione Assistente Amministrativo
Il Consiglio di Amministrazione nella seduta del 23/03/2023 ha nominato la Commissione di Valutazione per la selezione della…
DAC Winter C.A.F.E. (Climate Action from Exchange)
Il DAC Winter C.A.F.E. – Climate Action From Exchange – è stato immaginato durante la DAC Winter School…
I risultati della DAC Winter School
Il 2 e 3 dicembre a Vetan, Saint-Pierre (AO) si è svolta la DAC Winter School, attività del…
DAC per eu!radio
Il 19 novembre il progetto DAC -Developing Active Citizenship è stato ospite di euradio che insieme ad Eureka,…
Mapathon OpenStreetMap – 26 novembre 2022 a Lanzo T.se
Il GAL organizza in collaborazione con WIKIMEDIA ITALIA un Mapathon il giorno sabato 26 novembre 2022 a Lanzo…
DAC Winter school
Il GAL Valli di Lanzo Ceronda Casternone, insieme ai partner del progetto europeo DAC-Developing Active Citizenship, ha organizzato…
15-16 Settembre 2022 – Evento di Chiusura MobiLab
Il GAL partecipa all’evento finale di MobiLab ad Albertville. Le due giornate sono un momento di condivisione e…
Chiusura uffici per pausa estiva
Gli uffici del GAL rimarranno chiusi per le ferie estive dall’ 8 al 19 agosto. Riapriranno lunedì 22…
On line il docufilm “Gli Artigiani delle Valli di Lanzo”
Il GAL Valli di Lanzo Ceronda Casternone, in collaborazione con CNA Torino e grazie al contributo finanziario della…