Secondo laboratorio di co-progettazione nell’ambito dell’attività di accompagnamento PERCORSI DI BELLEZZA: rigenerazione dei paesaggi e degli spazi pubblici

Il 20 marzo si è tenuto il secondo laboratorio del percorso di accompagnamento “PERCORSI DI BELLEZZA. Rigenerazione del Paesaggio e Spazi Pubblici”. Il laboratorio si è occupato del miglioramento della qualità estetica: interventi di rinnovamento di manufatti e spazi. Si fa riferimento a interventi di rinnovamento di manufatti e spazi per migliorarne la qualità estetica e l’integrazione paesaggistica, operandone direttamente sulle superfici verticali o orizzontali (muri, facciate, muraglioni, pavimentazioni, gradinate, aree pedonali). Tali interventi lavorano sia sulla bidimensionalità (es. cromatismi, effetti di chiaroscuro e cromatici dei materiali) sia sulla tridimensionalità (es. verde parietale, effetti di tessitura e di grana).

I laboratori sono gestiti da Avventura Urbana e il percorso è supportato da un comitato scientifico composto da docenti del Politecnico di Torino .