PROGETTI
Il GAL Valli di Lanzo Ceronda Casternonesi distingue per la sua propensione a estendere le proprie reti oltre i confini territoriali. Oltre a definire la propria programmazione per lo sviluppo locale, il GAL è aperto ad attivare partenariati regionali, nazionali e transfrontalieri e a partecipare attivamente a progetti europei, in quanto considera la collaborazione europea un elemento chiave per affrontare le sfide comuni e per promuovere uno sviluppo sostenibile dei territori.
PROGETTI EUROPEI
Il GAL presta particolare attenzione ai progetti europei che coinvolgono la regione alpina, come il programma INTERREG ALCOTRA, che rappresenta una significativa opportunità di collaborazione con realtà alpine affini, consentendo la condivisione di competenze, esperienze e risorse per favorire uno sviluppo integrato e sostenibile.
ll piano integrato PITER+ GRAIES ClimaLab mira a ridurre la vulnerabilità delle risorse e dei sistemi naturali e socio-economici dell'area transfrontaliera in risposta alle sfide del cambiamento climatico.

PITER GRAIES LAB
Il piano integrato PITER GRAIES Lab - Generazioni Rurali Attive, Innovanti e Solidali - è un progetto transfrontaliero interregionale creato con l’obiettivo di rendere il territorio attrattivo.

TERACTION
TERACTION è un'associazione è dedicata a rispondere alle sfide comuni e contribuire allo sviluppo di territori rurali montani resilienti attraverso la cooperazione transfrontaliera.

DAC Developing Active Citizenship
Il progetto DAC - Developing Active Citizenship –promuove una cittadinanza attiva e consapevole del Green Deal europeo.
PROGETTI IN PARTENARIATO

ESGAL
Il GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, insieme ai GAL Valli di Canavese e GAL ESCARTONS e Valli Valdesi hanno deciso di operare congiuntamente con l’obiettivo generale di contribuire al potenziamento della capacità delle microimprese in aree montane.